Biografia

Annamaria Naso

Annamaria Naso vive a Cascina, in provincia di Pisa, ma è nata a Messina. Dopo aver conseguito la laurea in Lettere nell’Università degli Studi di Messina ha iniziato a insegnare, spostandosi per lavoro in diverse città d’Italia: Mantova, Brescia, Firenze, Pisa.

Ha vissuto per un lungo periodo a Brescia e in questa città ha stretto forti legami di amicizie e di affetti. Entrambi i suoi figli, Marco e Mariangela, sono bresciani.

Tornata in Sicilia, vi è rimasta un decennio. A Messina ha curato l’allestimento di numerosi eventi e spettacoli e promosso incontri con autori. E’ stata per molti anni coordinatrice del Coro Maurolico-Seguenza e ha collaborato dal 2000 al giornale Il Nuovo Soldo, ora on-line.

Oggi abita a Cascina, con i figli e con i suoi amici animali, la cagnetta Pinky e la gatta Nerina.
Un paio di anni fa in un incidente domestico si è ustionata gravemente i piedi ed è dovuta rimanere a casa forzatamente a riposo. In quell’occasione ha iniziato a scrivere, quasi per caso, il suo romanzo, appassionandosi al lavoro di scrittrice.

Una volta finito ha inviato il manoscritto a numerose case editrici, senza alcun successo iniziale. Poi Agemina, una piccola casa editrice fiorentina, ha accettato e pubblicato il suo libro che oggi è alla sua 4° ristampa. Ha poi realizzato anche un book trailer del libro che è stato presentato al Pisa book Festival di Pisa, unico trailer presente alla manifestazione.

  • Schema di morte (2017) edizione Historica.

  • Luce improvvisa (2015) è il racconto selezionato al concorso Historica edizioni per l’antologia Racconti bresciani.

  • Testimone invisibile (2014) racconto selezionato al concorso Historica edizioni per l’antologia Racconti toscani.

  • La chiave di violino ( 2013) edizione Agemina è il suo primo romanzo.